- Notice
Il cavaliere del deserto rosso
Narrativa - Narrativa e Poesia |
Il deserto non era mai stato troppo grande per lui.
Una distesa infinita di sabbia rossa lo separava da un nuovo mondo, un sogno che il tempo aveva trasformato in realtà.
E così, in sella al suo cavallo, accompagnato dal volo degli uccelli, seguiva la strada per la Libertà.
Gli Aborigeni gli avevano insegnato "i valori" dei padri.
E così, nonostante il progresso, avevano continuato a non delimitare i terreni che coltivavano, o a circondare le case con palizzate.
La mancanza di una educazione religiosa cristiana non era indispensabile per convivere e condividere meglio dei loro colonizzatori.
Solo in questo modo avrebbero trovato la libertà.
I padri dicevano : quando le nostre case saranno come quelle dei bianchi, e i nostri figli costretti a vivere secondo le loro consuetudini, non saremo più uomini liberi.
E così fu.
Per questo motivo ogni anno un giovane cavaliere aborigeno attraversa il deserto rosso per ritrovare la libertà e non facendo più ritorno a casa.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 31/07/2007 00:00 - Il vaso
- 26/07/2007 16:52 - I Tuoi occhi stanchi
- 25/07/2007 18:10 - Il canto della fanciulla
- 25/07/2007 18:08 - La melodia
- 24/07/2007 11:54 - Segni
- 23/07/2007 12:57 - Il canto
- 19/07/2007 22:50 - Il castello
- 18/07/2007 11:47 - Una storia indiana
- 13/07/2007 09:45 - Il viaggio
- 12/07/2007 10:18 - Il nulla
NARRATIVA
RIFLESSIONI
|
LE VOSTRE STORIE
PESCA E ACQUACOLTURA |