- Notice
Agevolazione prima casa e successione
Fisco e Previdenza - Fisco |
Quando si eredita un immobile prima dei cinque anni dall’acquisto agevolato effettuato dal de cuius, non c’è alcun obbligo in capo agli eredi di non rivendere lo stesso per il periodo residuo.
Se, però, il bene viene acquistato per successione usufruendo dei benefici prima casa (e quindi pagando le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna e non, rispettivamente, al 2 e all’1%), decorre un nuovo vincolo quinquennale di non rivendita del bene. In caso di cessione dell'immobile anzitempo, se non si procede entro un anno al riacquisto di altro immobile da adibire a propria abitazione principale, si decade dal beneficio, con recupero dell’imposta e applicazione delle relative sanzioni.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 07/08/2015 14:01 - Associazione sportiva: attività commerciale
- 07/08/2015 14:00 - INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
- 07/08/2015 13:58 - Il regime dei minimi anche per l’anno 2015
- 07/08/2015 13:55 - Credito di imposta Enti non commerciali: come fruirne
- 07/08/2015 13:49 - È sempre da verificare la disciplina dei “falsi autocarri”
- 07/08/2015 13:45 - Le false cooperative nel mirino del fisco
- 07/08/2015 13:40 - Fatturazione e registrazione per le agenzie di viaggio
- 07/08/2015 13:33 - Il regime speciale di esonero Iva in agricoltura
- 30/07/2015 08:20 - Società agricole che optano per il reddito catastale
- 30/07/2015 08:10 - Novità Fiscali e Previdenziali
NARRATIVA
RIFLESSIONI
|
LE VOSTRE STORIE
PESCA E ACQUACOLTURA |