- Notice
INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
Fisco e Previdenza - Fisco |
Voluntary disclosure: in una Circolare forniti nuovi chiarimenti |
Con Circolare 16 luglio 2015, n. 27, l'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in relazione ai profili applicativi della voluntary disclosure e al Provvedimento attuativo del 30 gennaio 2015 con il quale è stato approvato il modello per la richiesta di accesso alla procedura di collaborazione volontaria. Gli argomenti trattati nel documento di prassi attengono:
|
Esenzione dall'imposta di bollo e di registro anche per la negoziazione assistita di separazione: Risoluzione |
Con Risoluzione 16 luglio 2015, n. 65, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'esenzione da imposta di bollo e di registro prevista, ai sensi dell'art. 19, L. n. 74/1987, per tutti gli atti/documenti e provvedimenti legati al procedimento di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili dello stesso. In particolare, con la Risoluzione in esame è stato precisato che l'esenzione di cui sopra è applicabile anche al nuovo strumento della negoziazione assistita di separazione introdotto ad opera dell'art. 6, D.L. n. 132/2014. |
Ammortizzatori sociali in deroga: stanziate nuove risorse per le annualità 2014/2015 |
L'INPS, nel Messaggio n. 4820 del 16 luglio 2015, comunica la ripartizione alle Regioni delle risorse stanziate dal Ministero del Lavoro, di concerto con il MEF, con il Decreto n. 90973 dell'8 luglio 2015, pari a 500 milioni di euro a valere sul Fondo Sociale per l'Occupazione e Formazione. Le risorse sono destinate al pagamento degli ammortizzatori sociali in deroga per periodi di competenza relativi alle annualità 2014 e 2015.
|
Figli con handicap grave: nuovi limiti temporali per fruire del prolungamento del congedo parentale |
L'INPS, con il Messaggio n. 4805 del 16 luglio 2015, fornisce alcune precisazioni in merito al prolungamento del congedo parentale per i figli con handicap grave. L'Istituto ricorda, infatti, che il Decreto Legislativo n. 80/2015 ha ridefinito, in via sperimentale per il solo anno 2015, il limite massimo di età del figlio con grave disabilità entro cui i genitori possono fruire del prolungamento del congedo parentale. Più precisamente, tale decreto ha sancito la possibilità per i genitori di fruire del prolungamento del congedo parentale entro il 12° anno di vita del figlio con handicap grave. |
< Prec. | Succ. > |
---|
- 24/07/2015 09:22 - INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
- 24/07/2015 09:19 - Novità Fiscali e Previdenziali
- 24/07/2015 09:15 - Test di ammissione all'università
- 24/07/2015 09:08 - Arriva lo “school bonus”: tre anni di sconti fiscali a chi fa donazioni
- 24/07/2015 08:47 - INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
- 09/07/2015 15:26 - L’incasso col POS senza scontrino o ricevuta
- 09/07/2015 14:54 - INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
- 09/07/2015 14:44 - Accertamenti illegittimi dopo la sentenza 37/15 della Consulta
- 08/07/2015 13:39 - INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
- 08/07/2015 13:36 - Novità Fiscali e Previdenziali
NARRATIVA
RIFLESSIONI
|
LE VOSTRE STORIE
PESCA E ACQUACOLTURA |