- Notice
Fatture false
Fisco e Previdenza - Fisco |
Fatture false: reato di dichiarazione fraudolenta per qualunque dichiarazione
La bozza di decreto legislativo attuativo delle Delega fiscale che riforma la disciplina dei reati tributari estende il reato di dichiarazione fraudolenta mediante l’utilizzo di false fatture a tutte le dichiarazioni ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva, non più solo a quelle annuali.
Attualmente, infatti, l'art. 2 del D.Lgs. n. 74/2000 punisce con la reclusione da un anno e sei mesi a sei anni coloro che, al fine di evadere le imposte sui redditi o l'IVA, avvalendosi di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, indicano in una delle dichiarazioni annuali elementi passivi fittizi. Nel consegue che, con il decreto di riforma, che abroga la parola «annuale» dal testo, il delitto scatterà con l’inclusione di elementi passivi fittizi derivanti da fatture false non solo nelle dichiarazioni annuali ma in qualunque dichiarazione. Si tratta di capire quali possano essere queste dichiarazioni (non annuali).
< Prec. | Succ. > |
---|
- 01/07/2015 14:46 - Durc on line
- 01/07/2015 14:44 - Il lavoro part time nel D.lgs. n. 81/2015 del Jobs Act
- 01/07/2015 14:42 - Iva: ecco le nuove soglie di punibilità
- 01/07/2015 14:41 - Equitalia: revoca della dilazione con 8 rate scadute
- 01/07/2015 13:56 - INFORMATIVA FISCALE E PREVIDENZIALE
- 01/07/2015 13:45 - Dichiarazioni d'intento: sanzioni fisse per il cedente
- 29/06/2015 09:51 - Novità Fiscali e Previdenziali
- 29/06/2015 09:48 - NOTIZIARIO FISCALE
- 29/06/2015 09:44 - INFORMATIVA
- 22/06/2015 14:26 - Falso in bilancio, sanzioni più elevate
NARRATIVA
RIFLESSIONI
|
LE VOSTRE STORIE
PESCA E ACQUACOLTURA |