Forse manca la comunicazione, quella fatta di sguardi, di tatto, di sorrisi e lacrime, di amore.
Purtroppo le stime non sono confortanti, tanto quanto il silenzio e l'indifferenza relativamente a questi eventi non più singoli casi isolati.
In Italia ci sono circa 4000 suicidi ogni anno ma ancora poco si sta facendo per fronteggiare questa emergenza di salute pubblica. Ogni anno, in tutto il mondo, circa 1 milione di persone muore togliendosi la vita, approssimativamente un decesso ogni 40 secondi. Nel 2012, a livello mondiale, il suicidio rappresenta la quinta cause di morte tra i 30-49 anni, e la seconda causa di morte tra i 15-29 anni. Nel complesso, si stima che nel corso del 2012, ad ogni decesso per suicidio coincidono almeno 27 tentativi. A ricordare i dati il servizio per la Prevenzione del Suicidio di Roma che per la «Giornata mondiale» dedicata al tema (il 10 settembre) organizza un incontro – ‘La prevenzione del suicidio: un mondo unitò – con esperti internazionali presso l’ospedale Sant’Andrea (sede del centro).
Articoli più recenti:
Articoli meno recenti: