- Notice
Il Golfo di Gaeta: un Feudo o una Democrazia?
Narrativa - Gaeta |
Il Popolo è realmente sovrano?. |
![]() La domanda che mi pongo nasce da una serie di valutazioni che la mia brevissima esperienza professionale e la vita vissuta fino ad oggi mi hanno condotto a fare. Con grande rammarico leggo sempre più spesso di incontri, proposte, convegni, dibattiti, proposte, critiche, e così , di giorno in giorno, la fiducia di una parte dei cittadini nel Governo Centrale viene a diminuire e, oserei dire, quasi a mancare verso queste dichiarazioni. L'economia del Golfo è in una fase di stallo, con esclusione di poche piccole stelle che ancora riescono a brillare di luce propria. Le proposte sono tutte personali e, quasi mai, hanno una visione complessiva del sistema Golfo e delle isole. E' vero, confiniamo con la Campania, dove esistono sistemi socio-economici vantaggiosi ma, non per questo, i Nostri Parlamentari non li possono chiedere per Noi come accade con la Lega nel Centro Nord con le "aree depresse". L'artigianato, il commercio, le piccole e medie imprese necessitano di nuove risorse , di misure che siano in grado di imprimere una spinta che sollevi ed elimini lo stato di stallo in cui ci si è impantanati. Personalmente andai alla Camera di Commercio di Latina per capire il perchè l'Intrafidi aveva una sola convenzione con una Banca la cui sede più vicina dovrebbe essere Terracina, ma mi fu assicurato che a breve la convenzione sarebbe stata allargata, e spero sia stato fatto. Il mare, la collina, le montagne, non sono tutte parte di un unico sistema di cui facciamo parte anche noi?. E chi può garantire gli effetti che gli "inerti" di Bagnoli potranno avere sul futuro dei Nostri figli?. E la natura? Chi ce la restituirà nello suo stato originario?. La Politica è anche e soprattutto mediazione nell'interesse della collettività, ed il futuro è....oggi. Come per i tonni tutti si attivarono per verificare situazioni e condizioni, allo stesso modo dovrebbe accadere oggi per le altre questioni calde che interessano il territorio, indipendetemente dalla "casacca" che ognuno di Noi veste. |
< Prec. |
---|
NARRATIVA
RIFLESSIONI
|
LE VOSTRE STORIE
PESCA E ACQUACOLTURA |